BPRESS compie 25 anni e si rifà il trucco: nuovo naming, logo, sito e…

Venticinque anni fa nasceva Business Press. Era il 1990: Federico Fellini firmava il suo ultimo film (“La voce della luna”). Balla coi lupi, di Kevin Costner, vinceva 7 premi Oscar nella stessa edizione in cui Giuseppe Tornatore, con Nuovo cinema Paradiso, si aggiudicava la statuetta come miglior film straniero. Era l’anno delle “Notti magiche” dei mondiali di calcio di Italia 90.

Microsoft lanciava Windows 3.0, e oggi che Windows sta per rilasciare Windows 10 dichiarando che sarà “l’ultimo Windows della storia“, possiamo dire che tanta innovazione è passata sotto i ponti. Molta, sotto i ponti di BPRESS. E anche grazie a noi, questa innovazione è diventata vita quotidiana, ha influenzato le abitudini e i comportamenti degli italiani. I motori di ricerca, dal primo, Altavista, al dominatore, Google, hanno cambiato la nostra relazione con la conoscenza. Ti basta fare un viaggio in metropolitana per vedere quanto gli smartphone (come gli LG G4, per esempio) siano entrati nelle nostre abitudini. E il Tom Tom, quanto ha cambiato il nostro modo di viaggiare? La rivoluzione della musica digitale, partita dall’iPod di Apple, oggi continua con Spotify. I primi dorsi reflex digitali (made in Kodak) hanno fatto evolvere la tecnica della fotografia professionale. Oggi i droni, che al momento del nostro lancio dei Parrot sembravano solo giocattoli, sono le ali su cui viaggiano grandi trasformazioni, dal mondo delle riprese video alla consegna dei pacchi. E vogliamo parlare di com’è cambiata la nostra vita con Facebook e Pinterest? Ebbene tutti questi questi brand, negli ultimi 25 anni, hanno scelto BPRESS per lanciare i loro hero products in Italia.
E per guardare avanti, ai prossimi 25 anni di lavoro, Business Press ha deciso di rifarsi il trucco. Per mettere in risalto tutte le sue qualità “da venticinquenne” pronta per nuove sfide: energia, entusiasmo, dinamicità, maturità.
Si parte dal nome: Business Press diventa BPRESS. Un naming più compatto, aggressivo, che contiene la sigla PR, facile da ricordare.
Ed ecco il restyling del logo.

 

 

Niente rivoluzioni: il logo riprende la logica visiva della versione precedente, semplificandola e rendendola più assertiva. Si mantiene lo stesso colore che rappresenta una caratteristica unica dell’identità della nostra agenzia. L’immagine coordinata è completamente ridisegnata, come la segnaletica all’interno del palazzo di via Carducci 17,  la nostra casa nel centro di Milano.
Rinnovato completamente è anche il sito che stai sfogliando in questo momento: la nostra nuova casa online. Mobile first, responsivo, piacevole da guardare, con largo spazio al racconto del nostro lavoro quotidiano, è sicuramente un sito “state-of-the-art”.
Abbiamo poi messo mano a un nuovo design per i canali social (Twitter, Facebook, Pinterest, YouTube, LinkedIn). Qui il lavoro è in progress. Vogliamo provare a contraddire il proverbio “il calzolaio va in giro con le scarpe rotte”. Già ora aggiorniamo regolarmente i nostri profili con le notizie più importanti, ma vogliano far crescere e dare sempre più senso e utilità alle nostre conversazioni sui social. Seguici e ti sorprenderemo con tante piccole novità.
Abbiamo poi girato un video istituzionale che ci racconta in un modo particolare. Prenditi due minuti per vederlo:

 

Nel video si intravvede anche la nostra nuovissima sala lounge, un luogo organizzato in comodi salotti “open” dove lavoriamo, ci rilassiamo, riceviamo i clienti, organizziamo eventi, ospitiamo corsi e incontriamo la città. È questo l’ultimo tassello di questa massiccia operazione di make-up.
Il volto di questa venticinquenne è proprio l’espressione di tutta la sua storia. Dietro questa nuova facciata, c’è molta sostanza. Vieni a conoscerci.

CONDIVIDI